Molti che possiedono un gatto non hanno mai pensato di fare loro il bagno, visto che è opinione comune che non ne hanno bisogno, visto che si sanno pulire il pelo da soli. Ma è davvero così? Oppure l’idea di usare uno shampoo per gatti non è poi così folle? In alcuni casi si è costretti ad usare per esempio uno shampoo antiparassitario se il nostro micio sta male. Ma per facilitare la pulizia e la muta del pelo di un gatto, esistono dei prodotti di pulizia appositi e salutari.
Ecco perché è importante trovare i migliori shampoo per gatti disponibili sul mercato.
Sommario
- I Miglior Shampoo Per Gatti
- Qual è il miglior shampoo per gatti?
- 1. Shampoo per gatti pelo lungo Fuss-Cat
- 2. Shampoo per gatti a secco Tropiclean
- 3. Shampoo per gatti antipulci Animigo
- 4. Shampoo molto delicato per gatti MENFORSAN
- 5. Shampoo profumato alla pera per gatti e gattini Mikki
- 6. Shampoo per gatti a pelo lungo Trixie
- 7. Shampoo per gatti con ingredienti 100% naturali EARTHBATH
- 8. Shampoo ipoallergenico per gatti Vitakraft
- 9. Shampoo mousse per gatti PetProMed
- C’è bisogno di fare il bagno a un gatto?
- Come faccio a fare il bagno al mio gatto?
- Esistono diversi tipi di shampoo per gatti
- Domande frequenti su come scegliere i migliori shampoo per gatti
I Miglior Shampoo Per Gatti
Qual è il miglior shampoo per gatti?
In questo articolo quindi non parleremo solo di prodotti antipulci. In vendita esistono molti shampoo per gatti diversi per marca e prezzo, basta solo sapere quale scegliere. Per farsi un’idea sulla qualità di uno shampoo, guardiamo l’etichetta.
È davvero stato formulato specificamente per gatti? Quali sono gli ingredienti? Se il vostro gatto ha problemi particolari prima di procedere all’acquisto dovreste chiedere consiglio al vostro veterinario. Diffidate degli shampoo in mousse, a secco o liquidi troppo a basso prezzo o che contengono sostanze petrolchimiche, parabeni, solfati o coloranti artificiali.
Qui di seguito trovate un elenco dei migliori shampoo per gatti presenti sul mercato:
1. Shampoo per gatti pelo lungo Fuss-Cat
Un prodotto formulato per gatti a pelo lungo con effetto districante, perfetto per eliminare i nodi e tenere curato il mantello. Contiene ingredienti naturali e già dai primi utilizzi permette di ottenere un notevole miglioramento sia a livello di nodi che di morbidezza del pelo.
Caratteristiche chiave:
Facile da applicare e sciacquare
Per districare i manti a pelo lungo
Profumazione piacevole grazie a ingredienti naturali
Specifiche:
Marca: Ferribiella
Ingredienti: acqua purificata, aloe, miele, jojoba
2. Shampoo per gatti a secco Tropiclean
Questo detergente si applica a secco e non ha bisogno di risciacquo. È efficace su tutti i tipi di pelo ed è così delicato da poter essere utilizzato anche ogni settimana se il vostro gatto ha bisogno di lavaggi frequenti.
Caratteristiche chiave:
Privo di parabeni e di coloranti artificiali, senza risciacquo
Non usare su gatti che hanno meno di un anno
Ingredienti al 99% naturali
Specifiche:
Marca: Tropiclean
Ingredienti: acqua purificata, estratti vegetali, conservanti
3. Shampoo per gatti antipulci Animigo
Questo detergente è estremamente delicato ed è sicuro da usare sia per i cuccioli che per i gatti con la pelle sensibile. I tuoi animali avranno un profumo fresco e piacevole. Realizzato con ingredienti esclusivamente naturali, nutre in profondità la pelle e rende il pelo lucido e folto.
Caratteristiche chiave:
Privo di agenti chimici e irritanti
Adatto a tutti i tipi di pelle e di pelo
Ideale per proteggere la pelle da parassiti, pulci, irritazione e secchezza
Specifiche:
Marca: Animigo
Ingredienti: acqua, acido salicilico, glicerina, pantenolo, eugenolo
4. Shampoo molto delicato per gatti MENFORSAN
Un prodotto di alta qualità creato con una formula speciale ai tensioattivi. Gli ingredienti sono delicati sulla pelle e sulla pelliccia degli animali, rispettandone il pH e l’equilibrio naturale. Si può usare anche su gatte incinte, visto che è delicato per mamme e gattini.
Caratteristiche chiave:
Molto delicato su manto e pelle
Fragranza piacevole e delicata
Adatto per tutte le razze di gatto e per lavaggi frequenti.
Specifiche:
Marca: MENFORSAN
Ingredienti: acqua, cloruro di sodio, tensioattivi
5. Shampoo profumato alla pera per gatti e gattini Mikki
Una caratteristica ottima di questo prodotto emolliente è che pulisce efficacemente la pelle del tuo micio, lasciandola liscia, soffice, lucida e meravigliosamente profumata. Non utilizzare sui gattini con meno di 8 settimane di età.
Caratteristiche chiave:
Fa poca schiuma, risciacquo rapido
Formula delicata e non irritante
Al profumo di pera fresca
Specifiche:
Marca: Mikki
Ingredienti: acqua, aroma, estratti naturali
6. Shampoo per gatti a pelo lungo Trixie
Uno prodotto perfetto per i gatti a pelo lungo, adatto anche agli esemplari giovani. Lascia il pelo morbido e soffice e non ha una profumazione particolarmente forte o persistente.
Caratteristiche chiave:
Effetto anti-aggrovigliamento
Adatto per giovani gatti
Lascia il pelo luminoso e soffice
Specifiche:
Marca: Trixie
Ingredienti: acqua, agenti pulenti
7. Shampoo per gatti con ingredienti 100% naturali EARTHBATH
Uno prodotto perfetto per dare sollievo ai gatti che hanno pelle secca e soffrono di pruriti e irritazioni. Ha una formulazione perfetta per i gatti che soffrono di allergie o che hanno la pelle sensibile.
Caratteristiche chiave:
Ingredienti naturali
Sicuro su gatti che hanno almeno 6 settimane
Dà sollievo dal prurito
Specifiche:
Marca: EARTHBATH
Ingredienti: acqua, aloe, farina d’avena
8. Shampoo ipoallergenico per gatti Vitakraft
Prodotto delicato e ipoallergenico con proprietà emollienti. Basta applicare una noce di prodotto sul pelo del gatto, massaggiare e poi risciacquare accuratamente.
Caratteristiche chiave:
Senza parabeni
Ipoallergenico
Rende il pelo lucido
Specifiche:
Marca: Vitakraft
Ingredienti: acqua, agenti pulenti
9. Shampoo mousse per gatti PetProMed
Un prodotto Made in Italy in mousse, che non necessita risciacquo. Ha una funzione dermoprotettiva e aiuta a prevenire la forfora.
Caratteristiche chiave:
Ideale per i cuccioli
pH neutro
Non serve risciacquare
Specifiche:
Marca: Virosac
Ingredienti: acqua, olio di ricino, aloe
C’è bisogno di fare il bagno a un gatto?
Questo è un argomento piuttosto spinoso che mette molti in completo disaccordo. Alcuni sono convinti che non ci sia bisogno di fare il bagno a un gatto visto che si cura e pulisce il pelo da solo. Mentre altre persone credono che anche se si fa la toeletta da solo, sia importante comunque fare il bagno al gatto. Indipendentemente da quella che può essere un’opinione personale, però, è innegabile che lavare un micio rechi dei benefici sia alla sua pelle che al suo pelo. Bisogna comunque ammettere che solitamenti i felini non amano l’acqua e che quindi mettere un gatto in acqua per lavarlo potrebbe tramutarsi in una vera e propria lotta, per nulla piacevole per il povero animale.
Ad ogni modo, esistono delle situazioni particolari in cui fare il bagno a un gatto diventa obbligatorio. Prima situazione: il vostro amico a quattro zampe si infila dove non dovrebbe e ne esce ricoperto di sporcizia o di qualche sostanza che gli inzacchera o unge il manto. È ovvio che se notate che il micio ha qualcosa di incrostato tra le zampe o nella zona posteriore, dovrete fargli assolutamente un bagno. Seconda situazione: il vostro gattino ha il pelo lungo e spesso sul suo manto si formano degli agglomerati di peli (come dei rasta) o dei nodi.
O magari ha qualche altro problema legato alla sua pelliccia. Molti pensano di risolvere la cosa con le forbici; semplicemente tagliando via la porzione di pelo incriminata. Ma questa soluzione è nel migliore dei casi solo temporanea, e non impedisce minimamente che nodi e simili si riformino. Il modo migliore per prevenire l’insorgenza di questi fastidiosi problemi è mantenere pulito e in salute il manto del vostro gatto con un bello shampoo delicato.
Inoltre, pulire il pelo del gatto regolarmente tramite un apposito shampoo e una spazzola riduce notevolmente le occasioni in cui vi troverete di fronte alle famigerate palle di pelo. Terza situazione: il vostro micio è anziano o sovrappeso.
Con l’avanzare dell’età, il pelo dei gatti tende a diventare più grasso e quindi più complicato da tenere pulito solo in modo naturale. Con un piccolo aiuto da parte vostra gli renderete tutto più facile, basterà acquistare uno shampoo in mousse o liquido adatto.
I gatti in sovrappeso, inoltre, fanno più fatica a pulirsi a dovere visto che probabilmente non riescono a raggiungere tutti i punti del loro corpo; ecco perché fare loro il bagno sarà di grande aiuto. Quarta ed ultima situazione: alcuni gatti devono essere lavati per questioni mediche e sanitarie (pulci, parassiti, allergie…) e quindi sarà meglio cercare il consiglio del proprio veterinario prima di procedere all’acquisto di uno dei vari shampoo in vendita online o nei negozi.
Come faccio a fare il bagno al mio gatto?
Pensare di dover fare il bagno al proprio gatto può fare andare in panico. In effetti, a parte rari casi, non è affatto semplice. Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è di non provarci da soli, ma cercate qualcuno che vi aiuti.
Cercate poi di avere tutto quello che vi serve a portata di mano quando decidete di lavare il gatto. Promemoria importante: non dovreste mai immergere il vostro gatto nell’acqua fino alla testa, è più che sufficiente lavare il suo corpo con una spugna o della stoffa umida. Questo perché i gatti spesso si spaventano se arriva loro dell’acqua sul muso.
Per lavare il vostro gatto vi servirà quindi dello shampoo per animali, un pezzetto di stoffa per riparare il muso del gatto, del cotone per pulirgli le orecchie, un grande asciugamano, uno spruzzino o una brocca per sciacquarlo e dei guanti di gomma.
Il segreto è non fare movimenti bruschi, essere gentili ma fermi e non usare acqua né troppo calda né troppo fredda. Evitate di asciugare il gatto con il phon se il rumore dell’apparecchio lo spaventa.
Esistono diversi tipi di shampoo per gatti
È possibile utilizzare vari prodotti diversi per pulire il pelo dei propri cani o dei propri gatti. Alcuni detergenti per animali sono formulati in modo tale da permettere un’applicazione delicata e lenta, mentre altri un’applicazione più rapida. Scegli quindi in base alle tue preferenze e al carattere del tuo gatto. Potresti anche chiederti: Qual è una valida alternativa agli shampoo per gatti? Innanzitutto, comunque, vediamo quali sono i principali tipi di shampoo per gatti tra cui scegliere.
- Shampoo tradizionali
Shampoo neutro appositamente creati per gli animali con formule pulenti delicate e non aggressive per detergere con gentilezza e aiutare nella pulizia del gatto. Ne esiste una vasta gamma in commercio, che va da quelli per le pelli normali a quelli per le pelli sensibili.
- Shampoo con balsamo incluso
Un tipo di detergente più economico perché racchiude due prodotti in uno. Non è necessario usare il balsamo sui gatti, ma può decisamente aiutare se avete un micio a pelo lungo (come un gatto persiano) per rendere il manto più morbido e senza nodi, oltre che estremamente lucente.
- Shampoo senz’acqua
Gli shampoo a secco sono la soluzione ideale per i gatti che non amano l’acqua e che non si lascerebbero mai fare un vero e proprio bagno. Sono un’ottima alternativa agli shampoo tradizionali e di solito sono in polvere, in spray oppure sotto forma di salviette imbevute. Non scegliete uno shampoo secco che contiene oli essenziali, perché in questo formato potrebbe irritare la pelle del vostro micio.
Domande frequenti su come scegliere i migliori shampoo per gatti
🐱 1. Posso usare il detergente per i piatti per lavare il mio gatto?
Alcuni detergenti per piatti possono anche essere formulati per gli animali, ma sarebbe meglio non usarli a questo scopo. Il motivo è semplice: il sapone per piatti è formulato per rimuovere unto e olio dalle superfici. Perciò a lungo andare rischiereste di seccare completamente la pelle del vostro gatto.
🐱 2. Posso usare uno shampoo per fare il bagno al mio gatto?
Non usare assolutamente mai gli shampoo per umani, perché questi sono formulati per dei livelli di pH non compatibili con la pelle e il pelo degli animali. Scegli invece uno shampoo per animali delicato e che non contenga sostanze chimiche aggressive o profumo. Stai attento che il prodotto non finisca negli occhi del gatto e risciacqualo con acqua pulita e tiepida, senza toccare gli occhi o l’interno delle orecchie del tuo micio.
🐱 3. Posso usare uno shampoo per bambini per lavare il mio gatto?
Sì, ma solo se hai finito lo shampoo per gatti o in caso di emergenza. Gli shampoo per bambini sono molto delicati, è vero, ma non sono formulati per gli animali e a lungo andare possono creare problemi e irritazioni alla pelle del tuo micio. Prenditi cura della salute del tuo gatto nel modo migliore, se lo merita.
🐱 4. Quanto spesso dovrei fare il bagno al mio gatto?
Un gatto che vive in appartamente dovrebbe essere lavato al massimo uno o due volte all’anno. Nel caso di gatti che non sono in grado di pulirsi il pelo da soli in modo ottimale si dovrà invece fare loro il bagno in modo regolare, per evitare che il manto diventi grasso e appiccicoso.