Il gatto a pelo lungo è di solito soggetto alla perdita di pelo. Che abbiate un gatto peloso o un micio a pelo corto, la muta del pelo del gatto è un evento che dovrete affrontare piuttosto spesso. Per chi vuole prendersi cura dei gatti, deve sapere che il pelo morto causa all’animale parecchi fastidi. Cani e gatti presentano spesso nodi del pelo che un buon pettine possono sbrogliare.
Sommario
- Le Migliori Spazzole Per Gatti
- Qual è la miglior spazzola per gatti?
- 1. Spazzola per gatti pelo lungo – morpilot
- 2. Spazzola per gatti a pelo corto – Pecute
- 3. Spazzola per gatti autopulente – Bonve Pet
- 4. Spazzola per gatti persiani – TOPELEK
- 5. Spazzola per gatti siberiani – Furminator
- 6. Arco spazzola per gatti – Bella & Balu
- 7. Spazzola per gatti – Voyage
- 8. Spazzola per gatti – Simply Natural
- Quanto spesso sarebbe bene spazzolare il proprio gatto?
- Tipologie comuni di spazzole per gatti
- Come spazzolare nel modo corretto il proprio gatto
- Consigli per spazzolare un gatto che odia le spazzole
- Consigli per scegliere la giusta spazzola per il vostro gatto
- Domande frequenti
Le Migliori Spazzole Per Gatti
Qual è la miglior spazzola per gatti?
Che abbiate un gatto persiano o un gatto dal pelo corto, una spazzola cardatore o furminator potrebbero fare al caso vostro. Di tipi di spazzola in grado di spazzolare il gatto, anche se di taglia piccola, ce ne sono molti. Il pelo del gatto va rimosso di certo e se la spazzola è autopulente sarebbe ancora meglio. Se volete anche farlo svagare, cercate un modello con il tiragraffi.
1. Spazzola per gatti pelo lungo – morpilot
Una vera e propria tolettatura professionale per regolare al meglio il pelo del vostro animale, al fine di riuscire anche ad eliminare quei nodi profondi che potrebbero formarsi.
Offre un massaggio quotidiano e permette anche di purificare la pelle del vostro animale. Accelera la circolazione del sangue e migliora il sistema immunitario dell’animale.
Grazie al rastrello in acciaio, la fase di tolettatura risulterà davvero efficace. Inoltre, il manico confortevole offre una presa sicura. Realizzata in materiale che aiuta l’ambiente.
Caratteristiche chiave:
Elimina i nodi profondi
Massaggia e migliora la circolazione
Realizzato in materiale ecologico
Specifiche:
Marchio: morpilot
Peso del prodotto: 109 grammi
2. Spazzola per gatti a pelo corto – Pecute
Una spazzola in grado di eliminare i peli superflui dal manto del vostro animale domestico. Capace di sbrogliare matasse e nodi.
Attraverso un utilizzo quotidiano potrete garantire una migliore circolazione del sangue e ridurre del 90% la perdita di peli.
Particolarmente facile la pulizia, grazie al pratico tasto per estrarre le setole. Il manico ergonomico e i denti in acciaio inox sono in grado di offrire una eccelsa qualità del prodotto. Davvero molto semplice la fase di pulizia.
Caratteristiche chiave:
Sbroglia matasse e nodi
Riduce del 90% la perdita di peli
Denti in acciaio inox e manico ergonomico
Specifiche:
Marchio: Pecute
Peso del prodotto: 186 grammi
3. Spazzola per gatti autopulente – Bonve Pet
Una spazzola autopulente che permette di eliminare con estrema facilità quei peli che si tendono ad incastrare tra i denti quando pulite il vostro animale domestico.
I denti flessibili sono realizzati in acciaio inox. È inoltre in grado di proteggere la pelle del vostro animale e fornisce un buon massaggio cardiaco.
Un prodotto di alta qualità che potrà essere usato anche per la bellezza del vostro animale, al di là dell’utile funzione per rimuovere i suoi peli morti.
Caratteristiche chiave:
Denti in acciaio inox flessibili
Si pulisce da sola
Prodotto di qualità e anche di bellezza
Specifiche:
Marchio: Bonve Pet
Peso del prodotto: 200 grammi circa
4. Spazzola per gatti persiani – TOPELEK
Una spazzola particolarmente resistente e davvero molto pratica da usare. I denti affilati sono in acciaio hanno un doppio lato che è in grado di sbrogliare qualsiasi matassa di pelo.
Particolarmente delicato per la pelle, non graffia o danneggia la cute del vostro animale domestico.
Il manico è particolarmente pratico e antiscivolo. Grazie al suo design compatto si adatta nel migliore dei modi alla mano dell’uomo. Grazie alla presenza di un foro, sarà possibile appendere la spazzola ad un gancio.
Caratteristiche chiave:
Resistente e pratica
Delicata sulla pelle
Manico antiscivolo
Specifiche:
Marchio: TOPELEK
Peso del prodotto: 141 grammi
5. Spazzola per gatti siberiani – Furminator
Una spazzola di certo indicata per chi possiede un gatto a pelo lungo, anche superiore ai 5 cm. Dispone di una dentatura lunga 4,5 cm ed è in acciaio inossidabile.
Penetra a fondo nel manto del vostro animale domestico e rimuove con efficacia i peli in eccesso.
Molto facile da usare grazie al pratico tasto. Offre un livello professionale di tolettatura e garantisce risultati di altissimo livello. Il manico risulta inoltre facile da afferrare e permette una buona manovrabilità.
Caratteristiche chiave:
Ideale per un pelo lungo
Penetra a fondo nel manto
Tolettatura professionale
Specifiche:
Marchio: Furminator
Peso del prodotto: 190 grammi circa
6. Arco spazzola per gatti – Bella & Balu
Uno stupendo arco a forma di spazzola per gatti che rimuove dal manto tutto il pelo in eccesso ed è munito di un tappeto per graffi che può intrattenere il gatto durante la fase di spazzolamento.
La base tiragraffi non si ribalta e può risultare anche un comodo e molto desiderabile giocattolo per il vostro animale domestico.
L’ingombro è ridotto ed è estremamente facile da pulire. Inoltre il vostro gatto potrà usarlo ogni volta che vorrà senza il vostro intervento.
Caratteristiche chiave:
Arco spazzola rimuovi peli
Compreso di tiragraffi e giocattolo
Pratico da usare
Specifiche:
Marchio: Bella & Balu
Peso del prodotto: 1,2 kg circa
7. Spazzola per gatti – Voyage
La spazzola è molto larga e consente di effettuare il trattamento in poco tempo. I nodi si sciolgono molto facilmente e il manto si pulisce con estrema facilità.
Non c’è il rischio di ferire l’animale e il massaggio favorirà la circolazione sanguigna. Il vostro gatto apprezzerà senz’altro.
Pulendo a fondo il pelo con il pettine vi permetterà di raggiungere i migliori risultati ed evitare fastidiose allergie. L’acciaio delle setole inox è sinonimo di garanzia ed estrema affidabilità.
Caratteristiche chiave:
Spazzola larga
Non ferisce l’animale
Setole in acciaio inox
Specifiche:
Marchio: Voyage
Peso del prodotto: 100 grammi circa
8. Spazzola per gatti – Simply Natural
Ottima spazzola capace di ridurre la perdita di pelo del 95%. Si presenta con una testina in acciaio inox removibile e con un pratico manico antiscivolo.
Previene le allergie ed è inoltre in grado di rimuovere i gomitoli di pelo in modo davvero molto efficace. Non pizzica e non tira il pelo del vostro gatto.
Favorisce la produzione di olio sano e inoltre fa crescere il pelo forte e fulgido. Utile anche per la prevenzione della forfora che è dannosa.
Caratteristiche chiave:
Riduce la perdita di pelo del 95%
Previene le allergie
Combatte la forfora
Specifiche:
Marchio: Simply Natural
Peso del prodotto: 100 grammi circa
Quanto spesso sarebbe bene spazzolare il proprio gatto?
Possedendo un gatto avrete sicuramente notato quante volte tende a leccarsi il pelo. Beh, lo fa per mantenersi pulito e per rimuovere i peli che tende a perdere con l’andare del tempo. A seconda del periodo dell’anno o dell’età del vostro animale domestico, sicuramente la frequenza potrebbe aumentare. Per dargli una mano, al fine di non dover ingerire un numero eccessivo di peli morti che potrebbe causare dei problemi di salute, sarebbe sicuramente bene spazzolare con una certa frequenza il suo pelo con una spazzola che non causi dolore o fastidi. Fare quindi in modo che il vostro gatto sia a suo agio durante questa operazione è di vitale importanza.
Gatti con il pelo corto
Un po’ più agile è il lavoro che vi aspetta con i gatti dal pelo corto. Non essendo così problematici da questo punto di vista, potrete dedicare un po’ di tempo al loro pelo da spazzolare tranquillamente anche solo una volta in settimana. Cercate di capire se il vostro gatto gradisce o meno tale massaggio volto all’eliminazione dei peli superflui. Se la risposta è sì, nessuno vi impedirà di farlo anche con una frequenza maggiore.
Gatti con il pelo di media lunghezza
Per quanto riguarda il pelo medio si consiglia di usare la spazzola non meno di una volta ogni due giorni. Anche in questo caso naturalmente dovrete valutare voi quale sia l’approccio del vostro gatto nei confronti della spazzolata. Se gradisce particolarmente, non vi è alcun motivo per non dare sollievo al suo manto, considerando anche che avrete comunque modo di fare un massaggio che è in grado di favorire la circolazione sanguigna.
Gatti con il pelo lungo
I gatti dal pelo lungo sono sicuramente molto belli ma richiedono davvero tanta attenzione. Infatti dovrete trovare il tempo di spazzolare il pelo di questi magnifici animali almeno due volte al giorno. Sarà molto più probabile che si formino grovigli di pelo e che all’interno del loro manto tenda ad accumularsi un sacco di sporcizia.
Proprio per questo motivo non consigliamo affatto di lasciare esclusivamente a loro la fase di pulizia. Procuratevi una spazzola che sia in grado di rimuovere i peli in eccesso senza causare alcun tipo di dolore.
Tipologie comuni di spazzole per gatti
Sul mercato sono presenti diverse spazzole che vanno incontro a tutte le esigenze dei diversi gatti esistenti in natura. In vendita online ne troverete di certo moltissime, probabilmente ad un prezzo più economico rispetto ad alcuni negozi.
Si raccomanda sempre di acquistare un prodotto di marca, poiché una spazzola ad un eccessivamente basso prezzo non risulta essere così affidabile nel tempo e nei confronti del vostro micio. Si consiglia quindi di farsi una buona opinione su quale scegliere e dove comprarla.
- Spazzola di setola
Questa spazzola richiama quelle che sono le spazzole che usiamo anche noi. Ne esistono diverse in varie forme e dimensioni. Nel caso in cui decidiate di usarla su un gatto a pelo lungo, vi consigliamo di procurarvene una che abbia i denti leggermente più lunghi e possibilmente distanziati fra di loro. Se il gatto tende ad avere un pelo più corto, andrebbe preferita una maggiore densità delle setole.
- Spazzola in metallo
Questo tipo di spazzola molto spesso prevede l’utilizzo di una copertura che eviti di graffiare la pelle dell’animale durante la fase di spazzolata. Sicuramente un prodotto ideale per i felini a pelo lungo. È in grado di favorire il fluire dell’olio naturale che rende il pelo particolarmente brillante e sano.
- Spazzola a denti flessibili
I denti flessibili della spazzola sono in grado di offrire un comodo massaggio e si adattano al meglio alle pelli un po’ più sensibili e a quei gatti tendenzialmente a pelo corto che soffrono leggermente quando si esercita una pressione un po’ più determinata. In questo modo non vi dovrete preoccupare troppo della pressione che andrete ad esercitare sulla pelle del vostro animale domestico.
- Spazzola a denti sottili e sbroglia nodi
Ideale per i gatti a pelo lungo, la spazzola che tende a sbrigliare i nodi, non solo risolverà diversi problemi al vostro micione peloso, ma sarà anche in grado di eliminare tutta quella sporcizia che si va ad accumulare tra i nodi di pelo. Avere un pelo lucido non è solo bello esteticamente ma combatte gli acari e quelli accumuli di forfora che nel lungo periodo potrebbero davvero andare a danneggiare la salute del vostro gatto.
- Spazzola con denti in gomma
Particolarmente delicata sulla cute, una spazzola dai denti in gomma non è fisicamente in grado di causare ferite alla cute del vostro animale. Indicata soprattutto se si tenta di spazzolare una di quelle piccole tigri che tendono a non stare davvero ferme, mentre si cerca di togliere dal loro manto i peli in eccesso. La gomma è comunque parecchio resistente e facile da pulire.
Come spazzolare nel modo corretto il proprio gatto
Tendenzialmente spazzolare un gatto è piuttosto semplice e vedrete che sarete in grado di capire esattamente quando il vostro animale domestico sarà soddisfatto dal movimento che eserciterete sul suo manto e sulla sua pelle. A volte le prime spazzolate potrebbero dare un po’ di fastidio, ma se eserciterete il giusto grado di pressione, vedrete come si rotolerà sul pavimento per fare in modo che continuiate a dargli piacere.
- Gatti con il pelo corto
I gatti con il pelo corto non hanno tendenzialmente grossi problemi di nodi e di ammassi di peli ingarbugliati. La spazzolata sul loro manto servirà principalmente ad eliminare i peli di troppo, che sono di fatto caduti ma non sono ancora stati tolti. In aggiunta avrete modo di fare anche un bel massaggio sulla cute che favorirà la circolazione sanguigna e migliorerà il loro stato di salute in generale.
- Gatti con il pelo lungo
Per quanto riguarda invece i gatti con il pelo lungo, dovrete stare attenti a non strappare gli eventuali nodi che si andranno formando. Grazie alla spazzola ideale, ad un buon manico che garantisca una presa sicura, avrete certamente modo di togliere tutto il pelo superfluo e potrete anche eliminare lo sporco e la polvere che si andrà formando inevitabilmente con l’andare del tempo.
Consigli per spazzolare un gatto che odia le spazzole
Purtroppo molto spesso i gatti potrebbero non avere un ottimo rapporto con le spazzole. Per fare in modo che non risulti essere un trauma, potreste tentare di convincere il vostro micio con qualcosa di particolarmente appetitoso da mangiare. Se premiato, potrebbe associare il momento della spazzolata con un ricordo piacevole e addirittura venire di sua spontanea volontà, quando arriverà il momento della successiva fase di pulizia.
Consigli per scegliere la giusta spazzola per il vostro gatto
Per scegliere quella che sarà esattamente la spazzola migliore per il vostro gatto dovrete considerare alcuni importanti fattori. Se seguirete questi semplici consigli potreste avere decisamente più successo durante una importante fase della cura del vostro animale domestico e lui ve ne sarà sicuramente molto grato, pur facendo un po’ il difficile in un primo momento.
Lunghezza del pelo
La lunghezza del pelo è uno di quei fattori determinanti. A seconda di quello che sarà il vostro gatto, dovrete scegliere quella che è la spazzola migliore per lui.
Il comfort
Naturalmente una spazzola non deve fare male. Il gatto si deve sentire a proprio agio e gli deve piacere. Nel caso in cui non dovesse trovarsi bene, vedrete che tenderà ad allontanarsi dalla spazzola o a scappare.
La capacità di controllo
Fondamentale è la presa che avrete sulla spazzola, in modo da poter esercitare esattamente la pressione necessaria per spazzolare senza esercitare una forza eccessiva che possa in qualche modo fare male all’animale o addirittura ferirlo.
La sensibilità
La sensibilità è decisamente variabile a seconda di quella che è la capacità di sopportazione del vostro gatto. Scegliere il modello adatto potrebbe rendergli il massaggio molto gradito.
La possibilità di pulirla
Riuscire a pulire bene una spazzola, non solo vi renderà la vita più facile, ma farà anche in modo di non attaccare nuovamente lo sporco sul manto del gatto che avete tolto in precedenza.
Domande frequenti
🐱1. Spazzolare il proprio gatto è una buona idea?
Sì, spazzolare il proprio gatto è di certo una buona idea, non solo perché rimuove i peli morti dal suo manto, ma è anche in grado di togliere lo sporco che tende ad accumularsi sulla sua pelle, migliorandone quindi le condizioni e favorendo inoltre anche una migliore circolazione del sangue.
🐱2. Quanto spesso si dovrebbe spazzolare il proprio gatto?
Molto dipende naturalmente dal tipo di gatto. Quelli che hanno un pelo particolarmente lungo dovrebbero essere spazzolati almeno due volte al giorno per evitare che si formino nodi e grovigli di pelo. Tuttavia è bene spazzolare anche i gatti a pelo corto. Per questo tipo di gatti si consiglia di spazzolare il loro pelo almeno una volta a settimana.
🐱3. Spazzolare il gatto aiuta la muta di pelo?
Impossibile evitare che avvenga la muta del pelo di gatto. Ciononostante potreste agire in modo efficace spazzolando a dovere il suo pelo e offrendogli una dieta adeguata. I boli di pelo diminuiranno sicuramente se avrete modo di spazzolare con regolarità il micio. La sua pelle e il suo manto miglioreranno sicuramente con le spazzolate.
Fuenti:
Come e quando bisogna spazzolare il pelo del gatto? – Quotidiano